mercoledì 22 aprile 2009

Earth-day


L'Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 Aprile 1970 oggi come allora è la giornata in cui 174 Paesi in tutto il mondo si ricordano del pianeta sul quale vivono, un pianeta che va difeso e conservato. La giornata della Terra vuole sensibilizzare l’opinione pubblica nella tutela del pianeta.
Gli obiettivi della trentanovesima edizione sono quelli di promuovere un futuro a zero emissioni e tutte energie rinnovabili (non il nucleare), insegnare la cultura del risparmio energetico e convincere i Paesi ad attuare una economia basata sull’energia pulita. Per raggiungere questi scopi in tutto il mondo si creano iniziative, si propongono film (oggi esce nei cinema italiani Earth) e si mettono in onda trasmissioni tematiche.
Un piccolo contributo di tutti noi è quello di ricordare il pianeta in cui viviamo. Scrivete sul vostro blog, scrivete qualche riga sul vostro social network preferito. Adottate qualche piccolo accorgimento per ridurre l'inquinamento, sensibilizzate chi vi sta intorno.
Questo non è un discorso politico, la salvaguardia dell'ambiente non ha partiti, riguarda noi tutti indistintamente.
"Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli"
Proverbio Indiano

Nessun commento:

Posta un commento