E perché?, scusate ma la volontà degli Italia non conta, che si faccia un'altro referendum, che la popolazione decida quello che vuole. Ma soprattutto che si faccia vera informazione sul Nucleare.
Questo è quello che non vi dicono sull' Energia Nucleare:
- La quantità di tutto l’uranio estraibile è nell’ordine dei 3,5 milioni di tonnellate. Dal momento che il consumo attuale è di 70.000, basteranno 50 anni per esaurire tali scorte, (considerate che ci vogliono almeno 10-12 anni per costruire una centrale nucleare).
- L’uranio diventerà tra non molto una merce rara: in questi ultimi quattro anni, il prezzo dell’uranio è salito di circa 20 volte, senza che ci sia stato alcun aumento della richiesta.
- Un tipico reattore nucleare produce annualmente circa 30 tonnellate di scorie che corrispondono una volta riprocessate a 4 mc di materiale. Le scorie a bassa e media attività restano pericolose per circa 300 anni, quelle ad alta attività ( che costituiscono solo il 3% del volume totale), ma rappresentano il 95% della radioattività, mantengono la loro carica mortale per molte migliaia di anni ( fino a 250.000).
In tutto il mondo, non si fa altro che parlare di energia pulita, solo per fare qualche esempio, Obama, si è fatto promotore di politiche energetiche che rispettino l'ambiente, all'interno delle facoltà di Ingegneria Nucleare, si studia pochissimo il principio di fissione nucleare,( delle attuali centrali) dando più spazio all'evoluto campo delle centrali a Fusione nucleare (che sfruttano lo stesso principio del sole). Per non parlare delle fonti alternative, come fotovoltaico o energia eolica solo per citare i più conosciuti.
In Italia non abbiamo bisogno, di grandi quantità di energia, ma di ridurre lo spreco di quella che produciamo, costruendo case all'avanguardia che evitino la dispersione di calore, che abbiano un sistema di raccolta e filtraggio dell'acqua piovana, che siano provviste di pannelli solari, che utilizzino lampadine a basso consumo.
E poi, una considerazione mi viene in mente, visto gli attuali sconvolgimenti in Abruzzo. Io non sono certo un'esperto di questo campo e potrei sbagliarmi, ma è sicuro costruire centrali nucleari in un paese che ha l' 80% del suo territorio a rischio sismico?
Concludo lasciandovi il link di un video, perché tutti sappiamo cosa può succedere nel caso di un'errore umano, ( azzardato test di sicurezza), perché tutti dobbiamo ricordarci gli orrori accaduti da quel giorno, il 26 aprile 1986.
Per non dimenticare.
Nessun commento:
Posta un commento